top of page

La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2023/2024)

Immagine del redattore: ACADEMIC ERGASIESACADEMIC ERGASIES

Anche quest’anno è disponibile la Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventitreesima edizione: uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano (atenei statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) basata sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità. Sono consultabili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, delle magistrali a ciclo unico e delle lauree magistrali biennali (rispettivamente raggruppate in 15, 7 e 15 gruppi disciplinari) ed è disponibile la metodologia utilizzata per la classificazione.  Complessivamente, sono 70 le classifiche stilate, a partire da una batteria di 948 variabili considerate.

La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2023/2024)

Tutte le classifiche sono disponibili in formato interattivo. Cliccando sul punteggio del singolo ateneo è possibile visualizzare i punteggi ottenuti per ciascun indicatore che concorre al posizionamento generale. Per le classifiche degli atenei sono consultabili anche le serie storiche dei punteggi ottenuti per ogni indicatore.

Dal 2017, anno della loro introduzione, ad oggi, i cruscotti interattivi delle classifiche hanno totalizzato più di 3 milioni di visualizzazioni totali.

Attraverso la funzione share è possibile condividerle online e attraverso il tasto download si possono scaricare i dati delle singole classifiche.


La Classifica Censis delle Università italiane

 
 
 

Comments


Modulo d'iscrizione

Grazie per l'invio!

+39 3487190949

All Rights Reserved © 2022 | ACADEMIC SUPPORT LTD.

bottom of page